Skip to main content

LA FIERA TEXCARE HA SODDISFATTO LE ASPETTATIVE?
Sì, direi che ha confermato dopo 8 anni di attesa di essere una fiera internazionale molto importante per il settore, soprattutto per vedere lo stato dell’arte delle ultime innovazioni tecnologiche del settore.

COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI, CONSIDERANDO I CAMBIAMENTI DEGLI ULTIMI ANNI, COME LA PANDEMIA E LE ATTUALI DIFFICOLTÀ GEOPOLITICHE?
Diciamo che negli ultimi anni il settore delle lavanderie industriali ha fatto significativi progressi, fino a poco tempo fa erano rimaste un po’ più indietro dal punto di vista tecnologico. Oggi, grazie all’ingresso delle
nuove generazioni e a una crescita costante del settore, le lavanderie industriali sono diventate più smart e quindi più competitive ed efficienti.

IN FIERA, QUAL È STATA LA VOSTRA SOLUZIONE DI PUNTA, TRA QUELLE CHE AVETE PRESENTATO?
Direi che in fiera ha riscontrato molto successo la nuova concezione di linea di confezionamento e gestione software, integrando i nostri nastri brevettati “Celeri 3D”, già ampiamente diffusi sul mercato italiano, ma ancora poco conosciuti all’estero. Un’altra soluzione che ha suscitato molto interesse è il nostro nuovo deviatore
che permette di ruotare i pacchi in tutte le direzioni. Entrambe le soluzioni sono state molto apprezzate dai visitatori sia in termine di velocità di smistamento ma anche per la riduzione dello spazio necessario per l’installazione.